
Un caffè al giorno ti eviterà di andare dal medico? Beh, non proprio. Ma questo delizioso rimedio ha diversi effetti positivi sulla salute. Scopri qui perché dovresti assolutamente bere caffè!
1. Il caffè contiene antiossidanti
Wow! Secondo uno studio britannico, questo stimolante marrone contiene oltre 1.000 sostanze bioattive che possono avere effetti positivi sulla salute. Come riportano i ricercatori sul "British Medical Journal", tre o quattro tazze al giorno sono ideali per prevenire, ad esempio, le malattie croniche. Secondo lo studio, questa quantità riduce il rischio di infarto e ictus del 15%.
2. Il caffè può ridurre il rischio di diabete
Il consumo regolare di caffè riduce il rischio di diabete, almeno in alcune persone. Ciò richiede che si sia portatori di una variante genetica che limita l'efficacia di un determinato ormone intestinale. Questo, a sua volta, aumenta il rischio di sviluppare il diabete. Il caffè stimola il rilascio di questo ormone e può quindi compensare questa compromissione, secondo l'ipotesi di un gruppo di ricerca dell'Istituto tedesco per la nutrizione umana. Secondo il loro studio, con ogni tazza di caffè consumata al giorno, il rischio di sviluppare la malattia diminuisce fino a circa il sette percento.
3. Il caffè può proteggere la pelle dai danni cellulari
Alcuni ingredienti del caffè sembrano proteggere dai danni cellulari causati dai raggi UVB. Questo è il risultato di un colossale studio americano in cui circa mezzo milione di persone hanno registrato le proprie abitudini alimentari e l'esposizione ai raggi UV per un periodo di dieci anni. Secondo i ricercatori, i risultati mostrano che quattro o più tazze di caffè al giorno riducono il rischio di cancro della pelle di circa il 20%.
4. Il caffè rafforza la concentrazione
Fai fatica ad alzarti la mattina? O ti senti un po' giù di morale nel pomeriggio? È ora di un caffè! Questo stimolante favorisce la concentrazione. Questo perché la caffeina aumenta l'effetto e la quantità di neurotrasmettitori, aumentando così l'attività cerebrale. Puoi migliorare sia i tuoi tempi di reazione che la tua attenzione e concentrazione generale gustando un espresso o un cappuccino.
5. Il caffè fa bene al cervello
Mentalmente in forma fino alla vecchiaia: secondo uno studio canadese, il consumo di caffè riduce la probabilità di sviluppare demenze come l'Alzheimer o il Parkinson. Si ritiene che ciò sia dovuto ad alcuni composti che si formano durante la tostatura dei chicchi.
6. Il caffè stimola il metabolismo
Il caffè non è solo sano, ma fa anche bene alla linea, a patto, ovviamente, di usare latte e zucchero con parsimonia. La caffeina stimola il metabolismo e aiuta a bruciare il cibo in modo più efficiente.
7. Il caffè contiene niacina
Il caffè è uno degli alimenti con livelli particolarmente elevati di niacina, nota anche come vitamina B3. Questa vitamina è coinvolta in processi vitali dell'organismo, come il metabolismo, la divisione cellulare e il sistema immunitario. Una tazza di caffè fornisce circa il 5-10% del fabbisogno giornaliero di niacina di un adulto.
8. Il caffè protegge dalla carie
Secondo i ricercatori dell'Università di Ancona, diversi ingredienti uccidono i batteri che causano la carie. L'acido clorogenico, l'acido nicotinico e la trigonellina, in particolare, aiutano a prevenire la formazione di placca dannosa, come dimostrato dagli scienziati in laboratorio. Il caffè può quindi contribuire alla salute dentale, ovviamente non zuccherato.
9. Il caffè aiuta a bilanciare i liquidi
Il mito secondo cui il caffè disidrati il corpo è ancora molto diffuso. È vero che la caffeina ha un effetto diuretico, ma l'unico effetto è che chi beve caffè deve urinare più frequentemente. A parte questo, il caffè contribuisce all'idratazione tanto quanto l'acqua.
10. Il caffè ti rende felice
Non è un segreto che un buon caffè renda felici. Innanzitutto, migliora l'umore, a partire dal profumo delizioso, per finire con l'aroma fantastico. Oltre a questo, la caffeina stimola anche il rilascio di ormoni endogeni della felicità, tra cui la dopamina.